Sabato 24 Novembre 2018
“LA NOTA IN PIÙ”
QUANDO LA MUSICA CAMBIA LA VITA
Sabato 24 novembre al Teatro Sociale di Biella andrà in scena un concerto di
un’orchestra sinfonica di Bergamo che vede, tra i musicisti protagonisti, anche alcuni
ragazzi autistici. Durante l’iniziativa, organizzata dal “Comitato Platinetti – Percorsi
Culturali”, saranno proposti brani del repertorio classico che spaziano da Verdi a
Beethoven e da Gershwin fino a Stravinskij.
“Suonare una nota sbagliata è insignificante, suonare senza passione è
imperdonabile”. Questa la citazione di Ludwig Van Beethoven riportata nella
locandina del prossimo concerto dell’orchestra sinfonica “La nota in più”; un
aforisma che sembra presentare al meglio il concerto mettendo in luce il modus
operandi dei musicisti. La passione, infatti, non manca di certo agli artisti che si
esibiranno sabato prossimo alle 20.45 al Teatro Sociale Villani di Biella, dove si terrà
lo show musicale organizzato dal Comitato Platinetti – Percorsi Culturali.
L’orchestra, che vede la partecipazione di 43 musicisti ed è diretta dal maestro
Gabriele Rubino insieme a Federica Poletti, rappresenta il progetto di punta del
Centro di Musicoterapia Orchestrale a Metodo Esagramma dell’Associazione
Spazio Autismo Onlus di Bergamo. Alcuni dei musicisti, infatti, sono ragazzi
autistici, che proporranno, insieme al resto del gruppo, una selezione di brani del
repertorio classico che spaziano da Verdi a Beethoven, da Gershwin a Stravinskij, in
rielaborazioni orchestrali originali.
Foto Gallery




