Il Comitato Platinetti, sostenuto da BioglioCreArte, ha realizzato un laboratorio di scrittura creativa, all’interno di Villa Santa Teresa a Bioglio, nei giorni 23 e 24 Luglio 2022 con lo scrittore DAVIDE LONGO.
Ecco il resoconto
Scrivere. Sembra facile creare la narrazione di un caldissimo fine settimana vissuto in una villa di Bioglio da un gruppo di amanti della scrittura, guidati da uno scrittore di fama.
La villa è Santa Teresa, lo scrittore è Davide Longo e gli altri protagonisti, ben quindici, giungono da tutta Italia. Fortunatamente tre di loro sono biellesi, così da sfatare la leggenda che vede il nostro territorio parco di dinamismo culturale.
BioglioCreArte e il Comitato Platinetti hanno creduto fortemente alla realizzazione della Residenza di Scrittura con Longo, evento creativo vissuto in un contesto semplice, quasi domestico.
Nei due giorni di attività, Davide Longo ha affrontato prima alcuni dei nodi fondamentali della narrazione: la costruzione dei personaggi, la struttura, lo spazio, i colpi di scena, etc, per poi passare alla parte più pratica e laboratoriale, rivolta in particolare alla costruzione di una romanzo, una storia lunga, il grande scoglio contro cui si infrangono spesso i desideri degli aspiranti scrittori.
Il parco, palcoscenico naturale, ha dialogato con i gruppi di lavoro.
Tirate le somme, possiamo affermare, senza peccare di presunzione, che la Residenza ha ottenuto un grande successo.
Biografia di Davide Longo
Davide Longo è nato a Carmagnola nel 1971 e vive a Torino. Scrittore, sceneggiatore, regista di documentari, autore di testi teatrali e radiofonici, tra i suoi romanzi ricordiamo, Un mattino a Irgalem (Marcos y Marcos 2001, Feltrinelli 2019), Il mangiatore di pietre (Marcos y Marcos 2004, Feltrinelli 2016), L’uomo verticale (Fandango 2010 – Einaudi 2022), Ballata di un amore italiano (Feltrinelli 2011). Insieme a Una rabbia semplice (2021), Einaudi Stile libero ha riproposto i due precedenti libri della serie di Arcadipane – Bramard: Il Caso Bramard (Feltrinelli 2014 – Einaudi 2021) e Le bestie giovani (Feltrinelli 2018 – Einaudi 2021). Il quarto libro della serie, dal titolo La vita paga il sabato, è uscito nel giugno 2022, sempre per Einaudi. Nel 2007 ha curato per Einaudi l’antologia Racconti di montagna, mentre tutti i suoi libri per bambini, tra cui La vita a un tratto e La montagna pirata con l’artista Fausto Gilberti, sono pubblicati da Corraini Edizioni. Nel 2018 ha scritto la sceneggiatura del film Il mangiatore di pietre, interpretato da Luigi Lo Cascio.
Insegna scrittura presso Scuola Holden di Torino e i suoi libri sono tradotti in molti Paesi.
Foto Gallery





